Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Auto elettriche Cina in testa Tesla “insicure”?

BONN – La notizia è che l’ente per la sicurezza automobilistica della Germania ha bloccato 59 mila auto elettriche dell’americana Tesla – icona del settore. A lungo in testuale classifiche mondiali – per sospetti di criticità al sistema di chiamata automatica in caso di problemi. Un colpo basso che potrebbe aver ripercussioni sul mercato.

Ma il marchio di Elon Musk ha già subito un altro…affronto, ovvero il sorpasso, come primo produttore al mondo, da parte della cinese Ben: che nel primo semestre di quest’anno ha venduto 641 vetture (+300%) contro 564 vetture di Tesla nello stesso periodo.

Il piatto dunque è ricco, e ci sono altri colossi che si preparano a ficcarcisi. Dall’India arriva la notizia che Tata ha già pronte oltre 50 mila elettriche dopo averne vendute in questo primo semestre 19.105 (+353%). I gruppi europei e americani inseguono, anch’essi con prospettive di aumenti a tre cifre.

Pubblicato il
13 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio