Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il jet subacqueo super-efficiente

Nella foto: La doppia istallazione presentata a Montecarlo.

MONTECARLO – È stato di nuovo presentato al ⚓ Salone Nautico monegasco, che si è chiuso sabato scorso, il rivoluzionario sistema di motorizzazione delle piccole e medie imbarcazioni brevettato da un team milanese, il “Sealance”.

Deep Speed è il nome del motore della startup milanese Sealance, formata da professionisti con ricco curriculum che al progetto di motore hydro-jet fuoribordo elettrico ci lavorano da oltre 10 anni.

“Tesla ancora non c’era nel 2007 quando siamo partiti con la prima idea. Un’intuizione – dichiarò William Gobbo a Vaielettricoper ottenere un sistema di propulsione più efficiente ed efficace. In altri termini ridurre i consumi e gli sprechi per aumentare autonomia e velocità”.

Il rivoluzionario motore è privo di eliche e funziona sullo stesso principio dei jet aeronautici. Può arrivare ad ottenere efficienze superiori del 30-35% rispetto ai motori nautici tradizionali, con un vantaggio crescente all’aumentare della velocità.

Pubblicato il
16 Luglio 2022
Ultima modifica
22 Luglio 2022 - ora: 12:25

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio