Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tracciabilità al TSG San Giorgio

GENOVA – CIRCLE Group annuncia l’avvio del nuovo progetto per la tracciabilità delle spedizioni grazie agli strumenti IoT (Internet of Things) per Terminal San Giorgio (“TSG”), parte del Gruppo Autosped G (Gruppo Gavio) e tra i principali terminal multipurpose del Porto di Genova, e LCT – Luigi Cozza Trasporti.

Obiettivo principale di questa iniziativa è quello di velocizzare le operazioni di accesso al Gate di TSG – consentendo anche una gestione integrata con le piattaforme informatiche di soggetti interni ed esterni attraverso la piena interoperabilità tra i vari sistemi -, efficientare i processi logistici portuali e assicurare il tracciamento dei semirimorchi di LCT SpA, uno dei maggiori vettori italiani con sede a Catania e traffici consolidati afferenti al terminal genovese.

“Con questo progetto TSG si pone all’avanguardia e aggiunge un ulteriore tassello al percorso di efficientamento delle proprie attività, imprimendo una spinta ulteriore verso l’automazione dei Gates al terminal e così pure ai processi di digitalizzazione; a tutto beneficio della nostra clientela e in particolare dell’autotrasporto” ha dichiarato Maurizio Anselmo, amministratore delegato di Terminal San Giorgio.

“La semplificazione dell’accesso al Gate per i nostri autisti rappresenta un grosso efficientamento, consentendo di massimizzare un fattore critico quale il tempo riducendo quanto più possibile le soste al varco” ha dichiarato Anna Cacciaguerra, presidente del CdA di LCT S.p.A. .

“Siamo molto lieti di avere esteso il nostro rapporto con Terminal San Giorgio, già utilizzatore della suite Milos® TOS, e iniziato a collaborare con Luigi Cozza Trasporti in una visione concreta e dematerializzata della Supply Chain, in cui la componente MILOS® IoT consente una significativa ulteriore riduzione dei tempi di attesa e controllo nelle entrate e uscite dei mezzi dal terminal nonché una maggiore tracciabilità, coerente con il nostro piano Connect for Agile Growth” ha dichiarato Luca Abatello, ceo & presidente di CIRCLE Group.

Pubblicato il
16 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio