Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fiera di Genova aumenta gli ormeggi

GENOVA – Con un investimento complessivo del valore di 8,3 milioni di Euro, Porto Antico di Genova Spa si appresta a cambiare il volto di Marina Fiera Genova entro tre anni. Il piano industriale, che ha condotto al rinnovo delle concessioni da parte dell’Autorità di Sistema Portuale per altri venticinque anni, fino al 2047, comprende una serie di interventi che aumenteranno il numero dei posti barca disponibili e la lunghezza media degli ormeggi.

“Gli obiettivi – ha dichiarato il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando – sono di rinnovare la nostra Marina, elevandone gli standard di qualità; armonizzarla con il Waterfront di Levante e con il progetto della Torre Piloti; soddisfare le esigenze del Salone Nautico Internazionale e di Ocean Race – The Grand Finale, che qui troverà spazio. Da ormai lungo tempo le richieste di posti barca superano la nostra capacità di offerta e si registra un costante aumento della domanda di ormeggi per la media e piccola nautica da parte dei diportisti. La domanda di spazi è in crescita anche per il Salone Nautico, da parte degli espositori, a conferma del trend positivo del settore”. “Siamo certi – ha aggiunto il presidente Ferrando – che nostre darsene catalizzeranno l’interesse generale nei prossimi anni”.

“Questo intervento si inserisce nel più ampio progetto di rigenerazione del fronte mare di Genova, destinato a dare un nuovo volto e un nuovo affaccio alla città sul mare, sottolineando il legame indissolubile con questo elemento – commenta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – I lavori consentiranno di rafforzare ancora di più la vocazione di Genova e della Liguria come capitale della nautica, resa evidente non solo dalla centralità dell’economia del mare, della logistica e della manifattura di altissimo livello dei nostri cantieri navali, ma anche da eventi di rilievo internazionale come la Giraglia, Ocean Race e, ovviamente, del Salone Nautico. Gli interventi sono anche funzionali a rendere la Marina sempre più a misura di questo appuntamento, che anno dopo anno consacra Genova come centro nevralgico del settore a livello mondiale”.

Pubblicato il
20 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio