Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Garbage Group e Blue Economy

ANCONA – Garbage Group è stato protagonista a XMasters insieme al Club Nautico di Senigallia nella Green Area giovedì e venerdì con due workshop dedicati alla tutela dell’ambiente marino e alla Blue Economy. 

Sport, adrenalina, benessere, inclusione e sostenibilità sono gli elementi che caratterizzano l’undicesima edizione della kermesse iniziata il 16 luglio e che terminerà domani domenica: come ogni anno l’evento si sta svolgendo nel litorale Nord di Senigallia in un’area di oltre 40 mila metri quadrati.

Il primo incontro dal titolo “Plastica in mare sistemi di recupero, riciclo e rigenerazione” è stato tenuto da 👤 Gabriele Costantini responsabile Comunicazione e Marketing del Gruppo giovedì: il secondo “Microplastica impatto ambientale marittimo e fluviale” si è svolto ieri con relatore Simone Tombolesi responsabile Tecnico di Garbage. 

⚠♻ Con circa 10 milioni di tonnellate di plastica che si riversano in mare ogni anno, l’inquinamento da plastica è diventato uno dei problemi ambientali più urgenti da affrontare.

Le istituzioni nazionali e internazionali, il mondo della ricerca e le imprese di settore come Garbage stanno mettendo in campo alcune soluzioni pratiche per arginare il fenomeno attraverso processi di Circular Economy, ma il sostegno e la consapevolezza di tutti i cittadini è un elemento imprescindibile per riuscire a ridurre l’impatto di questa sostanza inquinante nel nostro mare”. 

Pubblicato il
23 Luglio 2022
Ultima modifica
26 Luglio 2022 - ora: 12:40

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio