Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas e l’idrogeno

MILANO – Bureau Veritas si presenta come avanguardia a livello mondiale nella tecnologia al servizio di quella che viene indicata fra le principali energie pulite del futuro.

È infatti il primo gruppo internazionale – sottolinea in una nota – a certificare gli speciali regolatori di pressione del gas ad azione diretta a doppio stadio; regolatori utilizzabili per miscele contenenti sino al 20% di idrogeno.

Questa certificazione, che è frutto di una collaborazione stretta con l’azienda Pietro Fiorentini, è oggi pienamente disponibile dopo che nel mese di luglio è stato completato il percorso di verifica di conformità di prodotto.
Il processo di valutazione di conformità di prodotto è stato condotto, configurandosi come una vera e propria anteprima a livello mondiale, seguendo la procedura Bureau Veritas prevista per l’emissione del Type Approval per attuatori e valvole operanti con idrogeno o miscele di idrogeno. All’interno del documento sono descritte le modalità di ispezione e le specifiche di certificazione, che sono personalizzabili in relazione alla tipologia di prodotto e ai materiali utilizzati. La procedura evidenzia inoltre la necessità di studiare i requisiti in base al campo di applicazione, nel rispetto dei codici esistenti e delle normative vigenti.
Con l’obiettivo comune di ridurre le emissioni di CO2, traguardando energia a impatto zero, Bureau Veritas e Pietro Fiorentini hanno collaborato per assicurare al mercato prodotti idonei e sicuri per le reti di distribuzione di gas naturale, adatti a operare anche con miscele di idrogeno funzionali all’utilizzo di fonti energetiche più pulite.
Nello specifico, per l’emissione del Type Approval del regolatore di pressione del gas Mod. FE sono stati seguiti i requisiti della UNI 11655:2016 “Dispositivi di Controllo della Pressione (DCP) – Progettazione, costruzione e collaudo” applicando inoltre la procedura interna sviluppata dal Team Hydrogen Readiness di Pietro Fiorentini. Come gas per la valutazione della tenuta esterna e interna del regolatore è stato utilizzato l’elio.

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora