Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Neri e Montano, tra gare e concessioni

LIVORNO –

Ultimi giorni di attesa per l’ufficializzazione definitiva della riconferma alla 🛳 Fratelli Neri del servizio di rimorchio (appalto da quasi  3⃣4⃣7⃣ milioni di euro 💶💰 per 15 anni).

Della Capitaneria di Porto, dove il responsabile unico della procedura di gara comandante Rendina convocherà a breve la commissione per concludere l’esame dei documenti, filtra la notizia che si andrà a metà agosto. L’esame in questione, come già abbiamo scritto, segue il rilascio – avvenuto le settimane scorse – del rinnovo “temporaneo” della concessione: procedura normale per un settore tanto delicato, ricordando anche che alla gara la Fratelli Neri è stata l’unica concorrente.

[hidepost]

L’Autorità di Sistema Portuale intanto ha in calendario anche l’esame di un’istanza – sempre dalla Fratelli Neri – per “il rilascio di una concessione demaniale – ai sensi dell’art. 36 ex art. 36 Code. Nav. – per utilizzare un’area estesa di mq. 8.000, comprensiva dell’antistante specchio acqueo, sita nella Darsena Pisa, per un cantiere per la manutenzione, riparazione e refitting navale in conto proprio e di terzi”.

L’annuncio pubblicato dall’AdSP già all’inizio dell’anno – riferiscono fonti giornalistiche – è un avviso di istanza concorrente perché adiacente all’area in questione, c’era anche la domanda dello storico e attuale concessionario, il cantiere navale Montano, specializzato nel settore delle riparazioni.

Da Montano arriva anche la notizia che è stato acquistato un nuovo, 🏗 grande pontone semi-sommergibile per la manutenzione di grandi yacht e altro tipo di naviglio: un investimento significativo anche perché i lavori al grande bacino in muratura assegnato al gruppo Azimut/Benetti ha bisogno ancora di parecchio tempo per tornare in efficienza.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio