Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Canone sull’infrastruttura FS da ridurre

ROMA – “Continuiamo a ritenere necessario che per far fronte alle conseguenze economiche negative per il settore del trasporto ferroviario merci dovute allo straordinario incremento del costo dell’energia, sia necessario un intervento di sostegno alle imprese ferroviarie che hanno subito un notevole impatto sui propri bilanci determinato da un eccezionale extracosto sull’intero comparto”.
A dichiararlo la Uiltrasporti che aggiunge: “Una riduzione del canone per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria a compensazione di tali maggiori oneri è necessaria anche per non vanificare l’importante obiettivo di shift modale nel trasporto delle merci che come stabilito dalla Commissione Europea dovrà essere trasferito per il 30% dalla gomma al ferro entro il 2030 e che invece in assenza di interventi rischierebbe, peraltro, anche di impattare negativamente sui livelli occupazionali del settore causando la perdita di posti di lavoro”.

Pubblicato il
6 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora