Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

TEU reefer, piena crisi

LIVORNO – Se ne parla molto ma se ne scrive ancora poco: eppure il mondo dei traffici reefer, in particolare di quelli marittimi, terrestri e su terminal dei contenitori del congelato, si è abbattuto lo tsunami.

🔵 Alcune compagnie di navigazione 🚢🛳📉 hanno addirittura ridotto gli imbarchi dei TEU 📦 refrigerati, a fronte dei loro consumi di bordo.

[hidepost]

🔵 Sui terminal, si sta affannosamente contrattando la loro sosta, non soltanto per motivi di consumi costosi, ma anche di disponibilità reale della fornitura elettrica.

 

🗣 “In tempi come questi, nei quali il traffico del congelato riprende tradizionalmente a pieno ritmo dopo la pausa d’agosto – ci ha detto amareggiato un terminalista di alto livello – dover rifiutare i contenitori reefer perché non siamo in grado di assicurare loro la necessaria corrente è un assurdo, ma un assurdo reale”.

Al momento non sembrano affacciarsi soluzioni veloci: anche perché le fonti alternative “ecologiche” come i pannelli solari e i (rari) piloni eolici non sono in grado di rispondere ai picchi richiesti. E la crisi si sta già abbattendo a cascata sul mercato alimentare, specie delle carni e dei vegetali d’importazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Settembre 2022
Ultima modifica
5 Settembre 2022 - ora: 10:56

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio