Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Trasporti eccezionali a La Spezia sono digitalizzati

LA SPEZIA – Presentato alle associazioni dell’autotrasporto e a Confindustria La Spezia il nuovo sistema “TEOnline” adottato dalla Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (AdSPMLO) per la gestione digitalizzata delle pratiche relative ai trasporti eccezionali nel porto della Spezia. Il portale, che ha già superato la fase sperimentale, sarà operativo a partire da oggi primo ottobre, e sarà accessibile con pochi click 🖱🖥 dal sito web dell’AdSPMLO, rendendolo disponibile anche su tablet e smartphone.

Il software è stato acquisito dall’AdSPMLO attraverso un accordo di riuso con la Città Metropolitana di Venezia, che ne detiene la proprietà e lo mette a disposizione delle pubbliche amministrazioni. La società Berenice International Group di Padova lo ha poi adattato alle specifiche esigenze dell’Ente e reso completamente conforme alla complessa normativa in materia.

Il nuovo portale TEOnline consentirà di soppiantare la procedura di rilascio dell’autorizzazione di ingresso e transito portuale dei camion con trasporti eccezionali, finora gestita attraverso una moltitudine di documenti cartacei, con una completamente digitale. Di facile, veloce e sicuro utilizzo, questo software permetterà di abbattere sensibilmente i tempi di esecuzione del ciclo autorizzativo a vantaggio di tutti i soggetti coinvolti, e di aumentare l’efficienza amministrativa della Autorità di Sistema Portuale.

[hidepost]

🗣 “Con l’introduzione del sistema TEOnline, digitalizzeremo circa 1.000 pratiche di richiesta e autorizzazione al transito di trasporto eccezionale, che ci pervengono ogni anno e che rappresentano un importante segmento del porto della Spezia” – commenta il presidente della AdSPMLO 👤 Mario Sommariva, che prosegue: “Questa scelta rientra nel programma digitale che ci siamo prefissati per sviluppare i nostri servizi e supportare il settore dell’autotrasporto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio