Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fincantieri si allea con l’industria greca

Nella foto: Un momento dell’incontro.

TRIESTE – Fincantieri ha firmato, presso l’Ambasciata italiana ad Atene, una serie di memorandum of understanding (MoU) con una selezione di potenziali nuovi fornitori nell’ambito del prestigioso programma del Ministro della Difesa ellenico per la costruzione di quattro corvette e la fornitura dei servizi di Integrated Logistic Support (ILS) e In Service Support (ISS).

Come noto Fincantieri annovera tra i suoi clienti numerose Marine estere ed è partner di alcune tra le principali aziende europee della difesa nell’ambito di programmi sovranazionali. Lo scopo di questi accordi è di porre le basi per definire possibili rapporti commerciali per forniture specifiche. Infatti, il Gruppo, che può contare su un’ampia rete di fornitori di fiducia, cerca continuamente di ampliare e rafforzare il proprio indotto e istituirà una catena di fornitura dedicata alle attività nell’ambito dello sviluppo di questi segmenti avviato dalla Grecia.

Fincantieri ha svolto attività di scouting in Grecia al fine di identificare i fornitori con cui avviare potenziali collaborazioni con riferimento al programma greco esistente o a qualsiasi nuovo programma di navi militari, con l’obiettivo principale di rafforzare la cooperazione del Gruppo con le società elleniche.

Pubblicato il
19 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio