Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Thaon di Revel sul Golfo Persico

Nella foto: Una fase dell’esercitazione.

ROMA – Il 14 ottobre scorso il rimorchiatore italiano Saraceno Primo del Gruppo CAFIMAR ha condotto un’esercitazione sanitaria con il Pattugliatore Polivalente della Marina Militare Thaon di Revel.

L’esercitazione è stata programmata da Confitarma, in collaborazione con l’iniziativa multinazionale europea EMASOH (European-led Maritime Awareness Strait of Hormuz).

Durante l’esercitazione, svoltasi nella parte settentrionale del Golfo Persico, è stata simulata un’evacuazione medica dal mare verso un ospedale in terraferma. In questo scenario, al Comando in Capo della Squadra Navale (CINCNAV) è giunta la richiesta di soccorso da parte del Saraceno Primo, relativa ad un membro dell’equipaggio in gravi condizioni. 

Nave Thaon di Revel, in pattugliamento nell’area interessata dall’incidente, informata dell’urgenza in atto, ha lanciato in volo l’elicottero organico SH-90 verso il rimorchiatore, con un team sanitario a bordo. Tramite verricello il medico di nave Thaon di Revel è stato trasferito sul ponte del rimorchiatore per assistere il ferito. Valutata la gravità delle lesioni, è stato deciso di evacuare il paziente verso l’ospedale più vicino della regione tramite lo stesso elicottero, in coordinamento con il locale Maritime Rescue Coordination Centre (MRCC).

L’esercitazione congiunta ha consentito di mettere alla prova la capacità di scambiare informazioni tra navi, compagnia di navigazione e autorità governative nonché di consolidare le procedure standard per far fronte alle emergenze di sicurezza in mare.

Dal 1° settembre nave Thaon di Revel, ultima unità consegnata alla Marina Militare, è schierata nell’area del Golfo Persico quale nave sede di comando (flagship) dell’operazione AGENOR (CTF 474) che, per la prima volta dall’attivazione dell’iniziativa multinazionale, è retta da un ammiraglio italiano.

Pubblicato il
22 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio