Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Più rinfusi, aspettando dove andranno

LIVORNO – Non ci sono dati ufficiali completi, ma la registrazione ✍ degli arrivi delle navi 🛳 fatta dall’Avvisatore della torre blu del porto confermano che il Terminal della Calata Orlando dedicato ai rinfusi (TCO) sta lavorando a pieno ritmo, malgrado le problematiche delle materie prime “povere” che angustia specialmente il settore delle piastrelle.

📊Tira come sempre il 📈 cippato, cioè il tritume di legno che alimenta la produzione dei pellets per le stufe 🔥: e continuano a tirare i materiali d’escavo destinati alla Laviosa per le lettiere dei gatti 🐈, un business tutt’altro che marginale nel comparto dei servizi agli animali domestici.

[hidepost]

C’è molta attenzione adesso al piano di riorganizzazione delle aree varato con ordinanza congiunta tra l’AdSP e la Capitaneria di Porto.

Sul piano, come avevamo rilevato tre giorni fa, c’è stata una pronta correzione di una svista destinata all’accosto 15, ma non riguarda il TCO: che invece sembra definitivamente destinato alla banchina Nord del Molo Italia, con una probabile estensione anche in area zona K.

Si sta studiando da parte del management del TCO tempi e modalità di trasferimento nella nuova destinazione, con qualche problema per le aree di servizio, che sembrerebbero in totale inferiori a quelle attualmente disponibili sulla Orlando (33 mila mq contro meno di 30 mila per quelle nuove).

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio