Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fedespedi giovani conferma Borriello

Nella foto: Il presidente al termine dell’assemblea.

MILANO – Si è tenuta nella capitale lombarda l’assemblea di Fedespedi Giovani, il gruppo giovani spedizionieri di Fedespedi Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali, che ha confermato alla residenza Armando Borriello (30 anni, di Napoli, alla guida dell’azienda 2B Forwarding).

Borriello è presidente della rappresentanza giovanile della Federazione dal 2019, quando il past president Silvia Moretto ha incentivato la ricostituzione di Fedespedi Giovani, il gruppo di giovani professionisti spedizionieri under 35, con l’obiettivo di portare idee e competenze nuove all’interno di Fedespedi e di raccontare la categoria in chiave innovativa, focalizzando attenzione, energie e competenze su innovazione, formazione, comunicazione digitale e transizione green. 

Accompagnare le imprese del settore nel processo di transizione green è l’obiettivo principale che il presidente Borriello ha condiviso con i colleghi del gruppo di lavoro, che ha ringraziato per la rinnovata fiducia: “Ringrazio tutti i componenti di Fedespedi Giovani con cui abbiamo lavorato in questo triennio e i nuovi colleghi che si sono uniti a questa iniziativa che credo possa davvero essere un’occasione preziosa per moltiplicare esperienze, conoscenze e competenze a beneficio della Federazione, a partire dalla sfida della transizione green che richiede a tutte le imprese dell’industria logistica di rivedere i propri modelli di business”. 

Nel corso dell’assemblea è intervenuto anche il presidente di Fedespedi Alessandro Pitto ringraziando il presidente Borriello e tutti i componenti di Fedespedi Giovani per la disponibilità offerta al servizio del sistema associativo: “Fedespedi Giovani è chiamata a lavorare a stretto contatto con la Federazione – tramite gli Advisory Body ma non solo – per portare visione e innovazione in tutti gli ambiti di competenza tecnica e trasversale. In quest’ottica ho voluto rinnovare a Fedespedi Giovani l’incarico di lavoro sulla sostenibilità nella consapevolezza dell’assoluta trasversalità di questo dossier che si interseca con l’innovazione digitale e che tocca da vicino tutte le modalità di trasporto ma anche importanti profili della materia legale e doganale”.

Pubblicato il
2 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio