Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dalla Cina il maxi-elettrico

Dalla Cina con impegno.

Leader ormai delle auto elettriche, la Cina affronta adesso il mondo del mare con la società Explomar che svela un motore fuoribordo elettrico di potenza pari a 300HP, l’Explomar Wave 300. Presentato come il giusto mix tra “performante, green e particolarmente evoluto” promette un peso interessante di circa 180 kg. 

Il nuovo Explomar Wave 300 presenta un buon rapporto peso/potenza. Utilizzando batterie di alta qualità, derivate dal settore automobilistico (HEDB – High Energy Density Lithium Battery), anche il peso delle batterie punta più verso il basso possibile, per una densità energetica pari a 175 Wh/kg. Inoltre, il sistema di gestione del powertrain e la centralina, completamente elettronici e drive-by-wire, consentono una facile gestione del motore, consentendo così precise supervisioni e adeguando in modo continuo l’erogazione di potenza alle esigenze di spinta richieste al motore, o motori, nel caso ne fossero utilizzati più d’uno.

A confermare gli studi di sostenibilità sviluppati, oltre alla qualità delle batterie e alla propulsione virtualmente sostenibile (in accordo con la sostenibilità della produzione elettrica di riferimento), anche il sistema di raffreddamento si presenta attivo su questo fronte. Sviluppato a circuito chiuso, non solo evita il contatto tra acqua salata e componenti interne (ideale per salvaguardare il motore da fenomeni corrosivi) ma, teoricamente, dovrebbe anche limitare l’immissione di acque riscaldate e cariche di particelle in mare, limitandone così l’impatto. Il tutto, condensato in un design compatto, esteticamente curato e piacevole, ma, soprattutto, familiare, con linee e volumi da classico fuoribordo endotermico.

Pubblicato il
7 Dicembre 2022
Ultima modifica
8 Dicembre 2022 - ora: 21:05

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio