Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aspettando il via della VIA

Luciano Guerrieri

LIVORNO – Il silenzio è d’oro, dice un vecchio proverbio.

Ma quando riguarda un impegno storico e insieme urgente come sono i lavori propedeutici alla Darsena Europa,  il fatto di lavorare in silenzio può anche preoccupare.

Così martedì 20 dicembre 👤 Luciano Guerrieri e i suoi faranno una specie di regalo di Natale con la presentazione in conferenza dello stato dei lavori.

[hidepost]

Nella sostanza, in attesa che la VIA esamini il piano completo della gara già assegnata mesi fa per le dighe e gli interventi esterni – con le eventuali prescrizioni – si procede a predisporre la nuova vasca di colmata sulla parte Nord delle attuali per ricevere i fanghi di dragaggio che in precedenza erano destinati ai rinascimenti sopra il Calambrone (le analisi lo hanno impedito).

Le modifiche al piano appaltato hanno richiesto ulteriori lavori e la precedente data prevista per l’avvio dei lavori, fine di questo mese, slitta di tre o quattro: si parla di aprile 2023.

Rimane aperto il tema degli extracosti e dell’aumento di quelli delle materie prime, che saranno affrontati con gli appaltanti al momento della partenza dei lavori. Dunque si va avanti.

E da palazzo Rosciano arriva un amichevole monito: non disturbate il manovratore.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio