Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Furgoni elettrici per DHL Post

COLONIA – Ford Pro e Deutsche Post DHL Group hanno firmato un memorandum d’intesa per accelerare la diffusione dei furgoni 🚛🚚 elettrificati 🔋🔌 utilizzati per le attività di logistica in tutto il mondo.

In questo modo, entrambe le aziende sottolineano il loro impegno a fornire servizi ecologici e sostenibili.

Nell’ambito della collaborazione, entro la fine del 2023, Ford Pro doterà Deutsche Post DHL Group di oltre 2⃣.0⃣0⃣0⃣ furgoni 🚛🚚 elettrici 🔋🔌 per le consegne, rafforzando la sua posizione di leader nell’utilizzo di furgoni elettrici per le consegne dell’ultimo miglio in tutto il mondo.

L’accordo siglato comprende anche una gamma completa di soluzioni per la gestione della flotta elettrica, inclusi l’accesso al software E-Telematics e alle soluzioni di ricarica, al fine di ridurre i costi e ottimizzare l’efficienza, nell’ottica di raggiungere i comuni obiettivi in materia di emissioni zero.

Azienda leader mondiale nel settore della logistica, Deutsche Post DHL Group è impegnata a rafforzare le sue attività green a protezione del clima e nei prossimi dieci anni investirà 7⃣ miliardi di euro nell’ambito della sua strategia verso una logistica a emissioni zero.

Deutsche Post DHL Group punta a una quota del 6⃣0⃣% di veicoli elettrici utilizzati per le consegne a zero emissioni entro il 2⃣0⃣3⃣0⃣, anche grazie al supporto della gamma di veicoli elettrificati di Ford Pro.

🗣 “L’elettrificazione della logistica dell’ultimo miglio è un pilastro fondamentale per la decarbonizzazione delle nostre attività. L’aggiunta degli E-Transit alla nostra flotta globale, che conta circa 2⃣7⃣.0⃣0⃣0⃣ furgoni, rafforza ulteriormente la nostra capacità di fornire servizi green di consegna in tutto il mondo. Uniamo le forze per rendere più efficienti l’operatività dei nostri veicoli e la gestione degli interventi di assistenza” ha dichiarato 👤 Anna Spinelli, chief procurement officer & head of mobility del Deutsche Post DHL Group.

Nell’ambito dell’accordo, i primi E-Transit sono stati già aggiunti alla flotta elettrica di Deutsche Post DHL Group utilizzata per le consegne dell’ultimo miglio in diversi Paesi del mondo.

Il volume degli ordini si concentra sui furgoni E-Transit progettati per la gestione delle spedizioni express in America e in Europa.

I veicoli entrano a far parte della flotta di Deutsche Post DHL Group nel periodo più intenso dell’anno, rendendo possibili consegne più sostenibili ai clienti durante l’alta stagione. 

Pubblicato il
10 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio