Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rimorchio a Neri firmata la riconferma

LIVORNO – Scontato fin dall’inizio, essendo tra l’altro l’unica partecipante alla gara internazionale, il rinnovo della concessione dell’esclusiva del rimorchio portuale alla Fratelli Neri è stato formalmente firmato due giorni fa in Capitaneria di Porto dal comandante contrammiraglio (CP) 👤 Gaetano Angora e da 👤 Piero Neri per il suo Gruppo. 

La conclusione dell’approfondito lavoro svolto dalla Capitaneria di Porto si è avuta solo da pochi giorni perché gli uffici hanno dovuto verificare punto per punto tutte le documentazioni fornite dal Gruppo a supporto dell’offerta.

[hidepost]

L’ammiraglio Angora esprime soddisfazione per il traguardo raggiunto quest’oggi con la sottoscrizione dell’atto di concessione per il servizio di rimorchio del Porto di Livorno. 🗣 “Si è concluso oggi un lungo percorso iniziato lo scorso Febbraio con l’avvio della procedura di gara ad evidenza europea, a seguito dell’intesa raggiunta con l’Autorità di Sistema Portuale, che aveva come fine quello di individuare un concessionario che potesse assicurare, per i prossimi 15 anni, pur mantenendo l’attuale assetto organizzativo, un servizio adeguato alle crescenti esigenze di traffico del porto di Livorno”. 

🗣 “Sono sicuro”, continua l’ammiraglio Angora ”che il servizio di rimorchio nel porto di Livorno, che sarà ancora affidato ai mezzi della Soc. F.lli Neri S.p.a., continuerà a garantire elevati standard di sicurezza per tutte le navi che scalano il sorgitore, anche in considerazione di una specifica previsione contenuta nell’atto concessione di rimorchio che prevede l’obbligo per il concessionario di assicurare una flotta sempre tecnologicamente molto “giovane” e performante, pronta ad affrontare le nuove sfide che interesseranno il porto di Livorno, soprattutto in previsione della realizzazione della Darsena Europa”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio