Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Magliette mondiali fasulle

FIRENZE – Poco prima dell’inizio dei Mondiali di calcio in Qatar, i funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Stato (ADM) in servizio presso la SOT Aeroporto “A. Vespucci” di Firenze, congiuntamente ai militari della Guardia di Finanza operanti presso lo stesso scalo, hanno sequestrato più di 50 articoli sportivi contraffatti.

Come riferisce una nota dell’Agenzia delle Dogane, un passeggero senegalese proveniente dal Senegal trasportava nel proprio bagaglio completini di calcio con le maglie, alcune verdi e altre bianche, della nazionale di calcio del suo paese che ha preso parte all’importante competizione sportiva.

Tali kit riportavano, oltre al marchio PUMA rivelatosi poi contraffatto, anche il logo ufficiale dei Mondiali di calcio.

Vista l’entrata in vigore quasi un anno fa della nuova norma inerente ai prodotti contraffatti prevista anche per piccoli quantitativi a uso non commerciale, al trasgressore è stata contestata la violazione dell’art 1, comma 7bis del Decreto Legge 35/2005 e successive modificazioni, con l’applicazione di una leggera sanzione. I prodotti sono stati posti sotto sequestro e saranno successivamente confiscati e avviati alla procedura di distruzione.

Pubblicato il
21 Dicembre 2022

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio