Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Babbo Natale…dalla motovedetta GdF

Nelle foto: Il supporto ai degenti e la folla con i bambini in Darsena.

LIVORNO – Le Fiamme Gialle hanno deciso di aumentare in maniera significativa le iniziative in favore dei più deboli e bisognosi e dei più piccoli, soprattutto nelle festività natalizie.

Innanzitutto, un pensiero ai più piccoli … e al loro desiderio di incontrare Babbo Natale: che è arrivato, per la gioia dei più piccini, da una motovedetta in Darsena.

Il locale Reparto Operativo Aeronavale ha infatti organizzato un semplice ma significativo evento, travestendo un militare del Corpo da Santa Claus e facendolo arrivare a bordo di una vedetta agli Scali della Darsena. Ad attenderlo in banchina, con i genitori, decine di bambini rimasti sbalorditi della sorpresa, alla quale poi si è unito anche un sentimento di gioia e felicità poiché Babbo Natale ha consegnato un dono a tutti i piccoli presenti.

Questa iniziativa è stata possibile sia grazie al concreto impegno organizzativo del Comando Provinciale e del R.O.A.N., secondo le direttive del Comando Regionale Toscana, sia alla disponibilità di risorse concessa a livello centrale dalla Direzione Enti Previdenziali del Comando Generale della Guardia di Finanza.

I finanzieri labronici si sono però anche ricordati di chi, tra i più piccoli, è purtroppo costretto in ospedale; pertanto hanno organizzato una raccolta fondi interna e hanno comprato dei giocattoli che sono stati consegnati direttamente alla Pediatria dell’ospedale di Livorno, con la piena collaborazione e soddisfazione sia del personale medico che dei genitori dei ricoverati, con qualche inevitabile momento di commozione per tutti. Considerato che il reparto è dotato anche di una biblioteca/ludoteca per i lungodegenti, i militari hanno anche regalato degli utili libri per arricchirne la disponibilità.

In ultimo (ma non per ultimo) poco prima di Natale, presso l’area donazioni dell’ospedale decine di finanzieri in servizio a Livorno hanno donato il sangue in favore dei più bisognosi. Nel corso delle attività sono state illustrate le modalità e l’importanza della donazione di sangue, contribuendo ad accrescere ulteriormente la consapevolezza dei militari donatori sulla bontà del loro gesto, a partire dallo stesso Comandante Provinciale Col. t.ST Cesare Antuofermo. Tra i donatori hanno figurato appartenenti a tutti le categorie: ufficiali, sottufficiali, appuntati e anche semplici finanzieri.

Nell’occasione, il comandante delle Fiamme Gialle livornesi colonnello Cesare Antuofermo ha ringraziato il personale (medici e paramedici) dell’ospedale per la preziosa collaborazione e per l’importante iniziativa culturale e sociale che ha rinsaldato la sinergia istituzionale tra le amministrazioni per il quotidiano impegno sociale.

Pubblicato il
4 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio