Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piattaforma Eco ad Antipollution

GENOVA – Nell’ultima seduta del 2⃣0⃣2⃣2⃣, il Comitato di Gestione ha approvato il rilascio della concessione a favore della società A.O.C. Antipollution Operative Center Srl su un’area complessiva di circa 1⃣4⃣ mila mq presso Calata Olii Minerali del porto di Genova allo scopo di svolgervi sia le storiche attività di trattamento, smaltimento e recupero dei rifiuti liquidi prodotti da navi, sia le attività attualmente svolta da Giuseppe Santoro Srl presso Ponte Parodi, realizzando così la nuova Piattaforma Ecologica di Calata Olii Minerali e al contempo liberando spazi necessari per i progetti di riqualificazione della darsena, Hennebique e Ponte dei Mille Levante.

Il rilascio della concessione, della durata di 2⃣5⃣ anni, e delle autorizzazioni ex art 4⃣5⃣ bis e 4⃣1⃣ cod. nav. ha tenuto conto del piano del piano d’impresa presentato da A.O.C. nel quale è prevista l’acquisizione di ramo d’azienda della Santoro, la realizzazione della già citata Piattaforma oltre ad altri interventi migliorativi per un investimento complessivo di circa 1⃣0⃣,6⃣ milioni di euro, e una crescita occupazionale che andrà a raddoppiare le attuali circa 2⃣0⃣ unità.

In merito alle autorizzazioni nel porto di Genova, vengono rinnovate quelle in favore della Compagnia Portuale Pietro Chiesa scarl e di Acciaierie d’Italia spa per lo svolgimento delle operazioni e servizi portuali, di cui all’art. 1⃣6⃣ della legge 8⃣4⃣/9⃣4⃣.

Pubblicato il
11 Gennaio 2023
Ultima modifica
13 Gennaio 2023 - ora: 12:14

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio