Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Olly “Responsability” Award

MILANO – È difficile per una PMI, è complesso per un’impresa multi-tasking, ed è ancora più problematico se questa impresa opera a livello internazionale su mercati che hanno regole del gioco e di ingaggio differenti. Ma Olly Services, specialista nei servizi B2B, nello specifico negli ambiti del Facility Management, organizzazione di eventi corporate e gestione di brand, ce l’ha fatta, ricevendo in questi giorni da Bureau Veritas il Responsability Award. 

Olly Services che è un’azienda specializzata nel fornire soluzioni per conto terzi e che quindi agisce in outsourcing per altre imprese, fa parte della holding NSquared S.r.l. e opera a livello europeo con sedi in Italia, Germania, Olanda e Francia. I suoi servizi spaziano dall’accoglienza, pulizia professionale, logistica, organizzazione eventi, merchandising, branding e comunicazione. 

“Lavorando per enti prestigiosi che chiedono altissima qualità, – sottolinea Nicole Muratori, direttore operativo dell’azienda – è fondamentale creare processi che garantiscano risultati e business continuity. Per noi, è importante e critico capire i bisogni del cliente, e creare i passaggi necessari a garantire alti risultati. Tutte le aziende si vantano di qualità, ma quante la possono dimostrare? Noi consideriamo ogni certificazione come una bussola e allo stesso tempo una garanzia.”

Olly Services, che ha più di 100 dipendenti e si appresta ad aprire il nuovo head quarter di proprietà a Monte Porzio Catone, colloca le persone al centro di una strategia aziendale particolarmente attenta alla formazione ma anche alla sostenibilità (90% dei macchinari utilizzati per le attività di facility management sono elettrici, i prodotti detergenti utilizzati hanno certificazioni ambientali quali Ecolabel e particolare attenzione viene posta anche agli sprechi di packaging).

La certificazione è la chiave di lettura di questa strategia aziendale. Olly Services, che è già impegnata nell’iter per ottenere la certificazione sulla parità di genere, vanta nel settore qualità le certificazioni ISO 9001, ISO 41001, ISO 18295, nell’ambiente la ISO 14001 e nella responsabilità sociale la ISO 20121.

Pubblicato il
14 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio