Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bonus benzina prorogato fino a marzo

Giancarlo Giorgetti,

ROMA – Su proposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze, 👤 Giancarlo Giorgetti, il Consiglio dei ministri proroga il bonus benzina.

Inizialmente prevista per il 1⃣2⃣ gennaio, la scadenza viene portata a marzo 2⃣0⃣2⃣3⃣.

La decisione è stata resa ufficiale nell’ultimo decreto-legge, dove si obbliga i distributori a una maggiore trasparenza per quanto riguarda i prezzi, così da individuare e assumere provvedimenti contro eventuali manovre speculative.

I termini del bonus benzina rimangono quelli di sempre: 2⃣0⃣0⃣ euro e nessuna soglia massima di reddito né onere di inoltrare apposita istanza.

Le misure accordate dall’esecutivo valgono per qualsiasi tipo di carburante, non concorrono alla formazione del reddito personale e possono essere portate in deduzione dal reddito d’impresa.

[hidepost]

La manovra mira a supportare gli operatori del ramo privato, previo esplicito consenso del loro datore di lavoro. Che è, dunque, la figura di riferimento per questa particolare tipologia di agevolazione.

Comunque, la categoria dei soggetti beneficiari comprende pure i lavoratori autonomi (purché non abbiano propri dipendenti), gli studi professionali e chi non esercita attività commerciale. Per trarne godimento esistono due opzioni: buoni (o simili) e benefit aziendali.

Qualora si scelga il benefit, se previsto negli accordi sottoscritti dalle associazioni sindacali di categoria, l’importo non sarà compreso nel relativo limite di non imponibilità, fissato in 2⃣5⃣8⃣,2⃣3⃣ euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio