Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FGS cresce ancora

Alessandro Biggio

LA SPEZIA – La specializzazione premia, non è un concetto nuovo. Inoltre la specializzazione in un campo come le pompe e più in generale gli apparecchi per movimentare i fluidi è quanto di più attuale viene richiesto dai mercati, sia in campo navale e nautico, sia nell’industria. Da settore di nicchia, quello oggi coperto da FGS (Fluid Global Solutions) di Arcola, alla periferia di Spezia, è diventato globale. Ed entra ormai in tutti i rami della logistica, nessuno escluso.

Ne parliamo con 👤 Alessandro Biggio, ceo di FGS in occasione di due nuove iniziative della dinamica azienda. 

🎙 Si tratta di un punto di contatto diretto con la clientela…

🗣 “Esatto, abbiamo aperto una nuova sede alla Spezia, come punto vendita ed assistenza nel campo dei motori elettrici. È un riferimento locale che risponde all’esigenza di un comparto in continua crescita nell’intero golfo, sia per la nautica da diporto e i vari cantieri e rimessaggi, sia per i terminal e le navi di ogni categoria. Inoltre, lo scorso 12 gennaio abbiamo concluso l’acquisto del pacchetto clienti di Nuova Sorema, azienda storica spezzina attiva dal 1977. L’obiettivo di questi investimenti è il consolidamento dei nostri mercati di riferimento (industriale navale e nautico) e l’allargamento al settore civile”.

[hidepost]

🎙 Un passaggio all’inverso di quanto accade di solito: dal mercato globale a quello locale.

🗣 “È vero che noi operiamo praticamente in tutto il mondo, in particolare nel Mediterraneo ma non solo visto che il 70% del nostro volume d’affari è ormai all’estero. Ma i porti ed approdi della costa tirrenica, da La Spezia a Grosseto ed oltre, ci hanno confermato che la nostra specifica competenza è altrettanto richiesta in sede locale. Lo dimostra tra le tante cose anche il rapporto che abbiamo con i maggiori gruppi armatoriali italiani. Quindi vogliamo essere sempre più presenti dove il mercato lo richiede”.

🎙 Un lavoro specializzato come il vostro richiede, appunto, competenze non approssimative. Come ve la cavate con il personale, visto che oggi molti lamentano carenze di professionalità?

🗣 “Come dite, non è facile trovare alti livelli di specializzazione. Occorre dunque che ci sia una politica nazionale di formazione ma anche un vero interesse dei giovani al lavoro”.

🎙 Ultimo tema: il rapporto con l’armamento navale. Oggi dominano i grandi network…

🗣 “Che per noi è anche un vantaggio perché ci consente di farci conoscere da una realtà locale per poi essere chiamati dalle altre realtà del network. Per chi è specializzato e sa lavorare bene, il mercato è sempre in positivo anche nei tempi più difficili.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio