Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Propeller Trieste, primo incontro 2023

Fabrizio Zerbini

TRIESTE – Ieri, martedì alle ore 18 (Sala Piccola Fenice di Via San Francesco, 5 a Trieste), il Propeller Club Port of Trieste, presidente storico Fabrizio Zerbini, ha inaugurato il nuovo anno con un’altra conferenza in presenza.

Hanno partecipato all’incontro, quali relatori, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino, l’amministratore delegato di Alpe Adria, Antonio Gurrieri, Luca Abatello, presidente e amministratore delegato di Circle Group ed Alessandro Pitto, presidente nazionale Fedespedi.

È stata avviata un’analisi dei 12 mesi appena trascorsi e delle prospettive a breve e medio termine per il Porto di Trieste che è uno dei maggiori riferimenti nazionali della portualità e centrale anche a livello continentale, grazie ai già rilevanti e crescenti scambi con i paesi dell’Europa Centrorientale.

Altro tema della serata quello dell’intermodalità multimodale, eccellenza del Porto di Trieste, e dell’attuale stato dell’arte e degli sviluppi della digitalizzazione e quindi del futuro per i rapporti tra le istituzioni e gli operatori portuali.

La strategia evolutiva del Porto di Trieste con i vari sistemi informatici, inserita nel contesto nazionale, infatti, comprende situazioni ed esigenze diverse tra le quali anche quelle della catena logistica e degli operatori.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio