Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aveva ingerito ovuli di cocaina

Nella foto: I militari a Firenze con gli ovuli recuperati.

FIRENZE – I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) in servizio presso la Sezione Operativa Territoriale dell’Aeroporto “A. Vespucci” di Firenze, congiuntamente ai militari della Guardia di Finanza, nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno arrestato, in flagranza di reato per traffico internazionale di sostanze stupefacenti, un cittadino italiano proveniente dalla Spagna che ha tentato di introdurre in Italia quasi mezzo chilo di cocaina con la tecnica dei body packers.

Il passeggero proveniente da Barcellona, evidentemente nervoso, ha indotto sin da subito i militari delle fiamme gialle e i funzionari doganali a richiedere al magistrato l’autorizzazione a sottoporlo a esame a raggi X presso l’ospedale di “Careggi”. Sono risultati alcuni ovuli termosaldati  nel retto e altri 28 ingeriti. Tutti gli ovuli erano riempiti di cocaina, per un peso complessivo di 454 grammi.

Il soggetto è stato tratto in arresto e messo a disposizione della Procura della Repubblica di Firenze. 

Tale operazione – conclude la nota dell’ADM – conferma come le organizzazioni criminali continuino ad avvalersi di corrieri che occultano stupefacenti nel proprio corpo, in involucri precedentemente ingeriti (cosiddetti ovulatori o bodypackers), ovvero all’interno del bagaglio a seguito.

Pubblicato il
1 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio