Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Allarme rosso sul maremoto che non c’è…

LIVORNO –

Va bene che l’antica saggezza toscana diceva: “È meglio aver paura che toccarne”, ovvero buscarne: ma quando si esagera, c’è da chiedersi perché

Lunedì, due giorni fa, la Protezione Civile di Livorno ha lanciato all’alba un ‼🔴🔴 “allarme rosso” 🔴🔴‼ per maremoto 🌊🌊, invitando tutti i toscani ad allontanarsi dal mare.

Motivo: c’è stato di notte un maremoto in Turchia e veniva preannunciato intorno alle 9.00 uno tsunami anche sulle coste Occidentali dell’Italia fino al limite della Liguria.

Livorno ha un’esperienza storica sul maremoto, con tanto di voto alla Madonna di Montenero. Quindi non c’era da prenderla sottogamba.

 

Per fortuna, quando la maggior parte degli utenti ha letto sul web l’allarme rosso, l’ora “fatale” era già passata. E lo tsunami?

[hidepost]

Almeno sottocosta calma piatta, senza che ci fosse nemmeno una bava d’onda. E allargo, lo stesso.

Spiegazioni? La Protezione Civile dice di aver inviato l’allarme in base alle segnalazioni quella nazionale, da Roma si smentisce.

Qualcuno, che ovviamente vuol malignare, sussurra che dopo la condanna in tribunale del povero ex-sindaco di Livorno Nogarin (che non aveva preannunciato un’alluvione) adesso ogni stormir di fronde dalle nostre parti si lancia l’allarme alla catastrofe. 

Verità o malignità al cubo?

Comunque sia, viene da commentare con l’indimenticato Emilio Fede: “Che figura di merda!”.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2023
Ultima modifica
9 Febbraio 2023 - ora: 18:16

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio