Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fotografare le strisce “invisibili”

Nella foto: Il gruppo dirigente ACI.

LIVORNO – Due iniziative di ACI Livorno: un incontro di rallysti e l’invito a fotografare le strisce pedonali “invisibili” in città. Una entusiasmante folla di appassionati di motori si sono dati appuntamento alla 3° edizione del Rally Meeting 2023 svoltasi dal 3 al 5 febbraio a Vicenza. Grande e imponente manifestazione automobilistica che ripercorre la storia del Rally Italiano, una tre giorni di grandi eventi quindi, con esposizioni di auto da competizione storiche e moderne, esibizioni su aree esterne, su percorsi sterrati e asfaltati e con più di mille piloti premiati: un vero e proprio spettacolo per tutti i partecipanti!

Per l’occasione il presidente di Aci Livorno, Marco Fiorillo, il presidente di Aci Livorno Sport, Luciano Fiori, insieme all’amministratore Unico di Aci Livorno Service, Ernesto La Greca, hanno presentato al folto pubblico di piloti, scuderie ed appassionati il programma relativo alle edizioni 2023 dei rallies elbani, nello specifico il 56° Rallye di aprile e la 35° edizione del Rally Elba Storico in calendario per settembre. La delegazione di Aci Livorno ha poi partecipato alla premiazione del Trofeo 2022 A112 Abarth, consegnando al presidente del Team Bassano, Mauro Valerio, un orologio offerto da Locman Italia.

*

L’ACI Livorno ha in contemporanea lanciato anche una nuova iniziativa ai fini della sicurezza stradale. Ha invitato tutti i cittadini a fotografare le strisce pedonali deteriorate o quasi scomparse, inviando le foto allo stesso ACI all’indirizzoufficiostampa@acilivorno.it. Gli scatti verranno pubblicati on-line sul sito internet www.acilivornonews.it e su Facebook sulla pagina ufficiale Automobile Club di Livorno. L’iniziativa è aperta a tutti e tende a sensibilizzare l’autorità comunale preposta alla sicurezza stradale con un vero e proprio catalogo in continuo aggiornamento del tema.

Pubblicato il
11 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio