Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Grimaldi Group alla ricerca di personale

NAPOLI – I tempi sono duri, ma come dice il vecchio proverbio, è quando i duri cominciano a giocare.

Per il Gruppo Grimaldi, questi sono tempi di ordini record di nuove 🚢navi, 🛳 ro/ro, ⛴ car/carrier e 🛳 traghetti.

E con le navi si cercano anche marittimi, personale 🧑‍🍳👩‍🍳 alberghiero e 🤵👮 ufficiali. Le figure professionali ricercate immediatamente o quasi sono oltre seicento.

Nel sito della compagnia sono indicate le già richieste e come collegarsi sul web per presentare la propria candidatura.

L’impegno di Grimaldi, che sta allargando ancora il proprio business specialmente nel trasporto delle auto nuove dal Far East, caratterizza la nuova stagione della mobilità specialmente urbana, con l’attesa – e contestata – crescita esponenziale delle vetture elettriche.

[hidepost]

Ma il gruppo punta, indipendentemente dal tipo di auto da trasportare, su navi “green” sempre più sofisticate e sempre più vicine all’obiettivo delle emissioni zero. Quell’obiettivo che Manuel Grimaldi già un paio d’anni fa aveva indicato come un traguardo molto vicino per la totalità della flotta. 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Febbraio 2023
Ultima modifica
20 Febbraio 2023 - ora: 17:22

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio