Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco il derby “delle stellette”

LIVORNO — È stato presentato nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso l’Accademia Navale di Livorno “Il derby delle stelle(tte)”, evento sportivo di beneficenza, patrocinato dal Comune di Livorno e sponsorizzato da MBDA, incentrato su un incontro amichevole tra le due eccellenze del basket locale – la “Libertas Livorno 1947” e la “Pielle Livorno” – che venerdì 3 marzo si affronteranno sul campo al Modigliani Forum di Livorno. 

Le due squadre schiereranno in campo formazioni miste, composte dai propri giocatori professionisti, affiancati da atleti dell’Accademia Navale e delle altre Accademie dell’Esercito, dell’Aeronautica e della Guardia di Finanza.

I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti (acquistabili sul sito https://www.ticketone.it/eventseries/il-derby-delle-stellette-3318837/ e presso tutti i punti vendita ticketOne, al prezzo di 10 euro per adulti e 6 euro per under 16) saranno interamente devoluti alle associazioni di utilità sociale “Volare senz’ali”, “Autismo Livorno” e “Associazione Italiana Persone Down Livorno” riunite sotto il nome di “In Cammino con noi”.

Una serata di sport, spettacolo e divertimento che si aprirà alle ore 18 e che vedrà la partecipazione degli artisti Claudio Marmugi e Stefano Santomauro, l’intrattenimento musicale della fanfara dell’Accademia Navale e una dimostrazione degli atleti dell’associazione “Toscana Disabili Sport” (TDS).

L’Accademia Navale, con questa iniziativa, si propone come elemento catalizzante le maggiori realtà sportive e artistiche locali, per offrire un contributo concreto alle fasce sociali più fragili, che risiedono nel territorio che la ospita generosamente dalla sua fondazione” ha dichiarato, nel corso della conferenza stampa il comandante dell’Accademia Navale, contrammiraglio Lorenzano Di Renzo.

Pubblicato il
22 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio