Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gas agli autotreni “verdi”

LA SPEZIA – Il porto prosegue il percorso virtuoso verso la transizione energetica grazie a un impianto di GNL (Gas Naturale Liquefatto ) e di Gas Naturale Compresso, denominato EDUX, che sarà posizionato nell’area demaniale marittima di accesso e sosta autotreni in località Stagnoni.

La Società HAM Italia S.r.L. ha progettato la struttura, di facile rimozione, che sarà principalmente dedicato alla distribuzione delle due tipologie di gas agli autotreni.

L’installazione fa seguito al percorso intrapreso dall’AdSP del Mar Ligure Orientale nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Francia Marittimo GNL FACILE, che ha come obiettivo quello di arrivare ad una progressiva riduzione dell’utilizzo dei combustibili più inquinanti e della dipendenza dal petrolio e quello di mettere in atto tutte le misure necessarie per l’innovazione nel settore dei trasporti nell’uso di GNL, favorendo la crescita di know-how, nuove professionalità, ecc.

Nel luglio del 2021 era stata realizzata presso il Truck Village una giornata dimostrativa, sempre a cura di HAM Italia, in cui era stato effettuato il rifornimento di GNL ad alcuni camion transitanti nel porto della Spezia, tramite un analogo impianto mobile. Tale iniziativa sperimentale, denominata Demo Day, aveva coinvolto tutte le associazioni degli autotrasportatori e aveva raccolto l’interesse e la necessità di mettere a disposizione nuove infrastrutture per l’alimentazione dei camion a GNL. 

L’istanza presentata è stata sottoposta a procedimento di evidenza pubblica e verrà rilasciata alla Ham Italia Srl una licenza di concessione quadriennale per il posizionamento e gestione dell’impianto nell’area suddetta.

Pubblicato il
25 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio