Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La “Climate week” europea

Nella foto: Una medusa Cotyloriza del Mediterraneo.

Per sottolineare l’importanza dell’attivismo climatico abbinato alla finanza alternativa, Ener2Crowd.com, la prima ed unica piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, lancia un messaggio di ampia partecipazione alla Settimana Europea degli Investimenti per il Clima iniziata il 27 febbraio fino al 5 marzo 2023) che diventa così il “flagship event” della società benefit Ener2Crowd.

🗣 «L’obiettivo è quello di far confluire un milione di euro in 5 giorni a favore della decarbonizzazione e di iniziative di protezione degli ecosistemi e di interazione sostenibile uomo-natura» puntualizza 👤 Niccolò Sovico, ceo, ideatore e co-fondatore della piattaforma Ener2Crowd.com che in questa occasione si impegna a moltiplicare gli impatti ambientali positivi riconducibili agli investimenti di questi giorni.

In concomitanza poi con lo Sciopero Generale per il Clima di venerdì 3 marzo, il team di Ener2Crowd scenderà in piazza insieme ai Fridays For Future .

Per tutta la settimana, per ciascuno degli investimenti effettuati Ener2Crowd.com raddoppierà il numero di alberi piantumati nel Bosco dell’Energia e donerà il 10% dei proventi a favore dei programmi di riforestazione ad impatto sociale condotti insieme al partner ZeroCO2.

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio