Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Truffa con vendita plurima e incendio

VIAREGGIO –

Succede anche questo e non si può dire che ai truffatori manchi la fantasia.

Nei giorni scorsi, i militari della 🛥⚓👮 Capitaneria di Porto di Viareggio sono intervenuti sul Canale Burlamacca per coadiuvare i 🚒 Vigili del Fuoco su un incendio divampato a bordo di un natante ormeggiato nei pressi della  passerella Pedonale “Pacicifi”.

Dalle indagini successive è emerso che il natante, negli ultimi sei mesi, era stato venduto più volte dalla medesima persona ad acquirenti differenti; questi ultimi per di più ingannati da annunci che assicuravano la fornitura di un pacchetto completo “barca con posto di ormeggio” a prezzo molto vantaggioso nel canale Burlamacca del Porto di Viareggio.

Il soggetto, dopo aver venduto a più persone il natante, per non essere scoperto ha deciso di disfarsi del bene commettendo più reati, quali il tentativo di truffa ed il danneggiamento da incendio.

Nel corso delle verifiche è emerso inoltre che sempre lo stesso venditore aveva posizionato cartelli su altri natanti, non di sua proprietà, riportanti la scritta VENDESI ed il suo numero di telefono all’insaputa dei legittimi proprietari.

Dopo alcuni giorni, il reo è stato identificato anche grazie alle immagini delle telecamere portuali e È stato identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di truffa aggravata e danneggiamento. 

Pubblicato il
1 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio