Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fiumi che inquinano il mare

Nella foto: Il torrente Stella con l’evidente inquinamento.

FIRENZE – A conferma che buona parte nell’inquinamento marino arriva da terra, a seguito di segnalazione da parte di alcuni cittadini, nella mattinata di domenica scorsa, il personale tecnico del Dipartimento ARPAT di Pistoia ha realizzato i primi accertamenti nel tratto del torrente Stella, in località Masotti di Pistoia dove le acque si mostravano opalescenti di colore innaturale e con la presenza di pesci morti.

Il personale ha trovato una decisa alterazione nel valore del pH dell’acqua. Risalendo il tratto del torrente dalla località Masotti i rilevatori  si sono spinti sia al cantiere dei lavori della galleria di Serravalle Pistoiese sIa ad una ditta produttrice di calcestruzzo.

Gli accertamenti svolti all’interno dell’area del cantiere della galleria invece, hanno permesso di individuare una problematica tecnica del ciclo di depurazione dei reflui derivanti dall’attività. Al momento degli accertamenti, la ditta ha immediatamente provveduto a interrompere il funzionamento dell’impianto di trattamento delle acque, il cui scarico nel torrente Stella non avviene in continuo ma solo nel caso di riempimento completo della cisterna di accumulo.

Pubblicato il
29 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio