Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Riparte il volo diretto su Varsavia

ROMA – Riparte dopo cinque anni d’interruzione il volo diretto Roma-Varsavia operato dalla polacca LOT. In parallelo è stato anche presentato il nuovo aeroporto Radom, completamente ricostruito.

Conosciuto in passato come Radom-Sadków Airport, dopo la chiusura ad inizio 2019 e la demolizione del terminal esistente, questo scalo civile e militare tornerà a risplendere da fine aprile. Pawel Kranc, managment bureau director di Polish Airports (PPL), società che dal 2018 gestisce Varsavia-Radom, ha infatti aggiunto: “Sono entusiasta e ottimista per l’apertura del nuovo scalo che permetterà di promuovere lo sviluppo e la cooperazione turistica italo-polacca ed ampliare il flusso in arrivo verso la Polonia. Siamo al contempo assolutamente disponibili a cooperare con gli operatori italiani e con le agenzie di viaggio offrendo loro free shuttle bus per i gruppi in arrivo a Varsavia-Radom, favorendoli nell’organizzazione dei servizi a terra e degli spostamenti da e per l’aeroporto”.

Pubblicato il
29 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio