Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

JSW, troppe polveri dai lavori

PIOMBINO – I lavori di demolizione dell’ex stabilimento JSW Steel Italy sono sotto controllo dell’ARPAT: e nel caso dell’impianto denominato “filtro a calce”, durante un sopralluogo, attivato dalla cittadinanza, gli operatori hanno accertato la presenza di un’ingente quantità di polveri bianche sulla strada e sulle automobili in sosta fuori dal perimetro della zona industriale in dismissione, dimostrando che le misure adottate per non inquinare non sono risultate adeguate. Visto quanto emerso, l’Agenzia ha bloccato i lavori, richiedendo alle ditte interessate di indicare idonee misure di mitigazione delle polveri diffuse originate dai processi di demolizione di questo specifico impianto, prima di riprendere le attività. Ha inoltre richiesto di pulire l’area esterna allo stabilimento dove erano ricadute le polveri. Tra la fine del mese di gennaio e gli inizi di febbraio, il personale del dipartimento ARPAT di Piombino è tornato, a più riprese, nel cantiere per monitorare le attività di demolizione ancora in corso e, successivamente alla ripresa delle attività di demolizione dell’impianto “filtro a calce”, al fine di verificare l’efficacia delle misure di mitigazione aggiuntive, richieste dall’Agenzia.

Pubblicato il
1 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio