Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Federmanager sul welfare sanitario

Claudio Tonci

LIVORNO – Il Consiglio Direttivo di Federmanager Livorno. Come avevamo già preannunciato, ha promosso due iniziative in collaborazione con Federmanager Pisa e Confindustria Livorno Massa Carrara.

*

La prima iniziativa è per oggi, 5 aprile alle ore 15,30 presso l’auditorium di Confindustria Livorno sul tema “Il valore del welfare sanitario, una sinergia consolidata  a favore dei manager da parte di Fasi, Fondo Assistenza sanitaria integrativa (gestito in partnership tra Federmanager, Confindustria nazionale ed Assidai). Interverranno a questo appuntamento il presidente di Federmanager Livorno Claudio Tonci e la presidente di Federmanager Toscana e di Pisa Cinzia Giachetti. Hanno assicurato un loro intervento il direttore nazionale Federmanager Mario Cardoni che è sempre stato sensibile alle iniziative livornesi, e i presidenti di Fasi Marcello Garzia e di Assidai Armando Indennimeo, oltre al dirigente Fasi Sandro Sabbatini e al direttore di Assidai Marco Rossetti. Confindustria Livorno Massa Carrara sarà rappresentata da Ettore Bartolo responsabile relazioni sindacali, figura di primo piano dell’associazione datoriale delle due province toscane. Un avvenimento importante, sottolinea il presidente Claudio Tonci, perché da tempo  si aspettavano i manager di Livorno e Pisa e che il superamento delle criticità Covid hanno reso oggi possibile.

*

Un secondo incontro avrà luogo sempre presso Confindustria Livorno il 31 maggio prossimo sul tema “La responsabilità civile e penale dei manager” che riguarda non solo la sicurezza nelle attività lavorative, ma anche gli aspetti normativi degli articoli 12 e 15 delle leggi vigenti.

Il tema della sicurezza sul posto di lavoro, sottolineano gli organizzatori del convegno, è un dovere per imprenditori, organizzazioni sindacali e maestranze che devono sinergicamente impegnarsi e collaborare per sviluppare efficaci progetti formativi come spesso ricordato dai massimi vertici delle tre istituzioni nazionali e locali.

Pubblicato il
5 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio