Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marche e Abruzzo nella Vetrina del Seatrade Global Cruise

Nella foto: Immagini e suggestioni dei porti adriatici.

ANCONA – L’esperienza delle crociere nelle Marche e in Abruzzo ha fatto buon gioco nella più importante vetrina mondiale del settore. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha partecipato al Seatrade Cruise Global di Fort Lauderdale, in Florida, una presenza organizzata insieme alle altre Autorità di Sistema Portuali nello stand coordinato da Assoporti “Cruise Italy: one country, many destinations”. 

L’AdSP del Mare Adriatico Centrale ha illustrato ai principali player crocieristici il valore e le caratteristiche dei porti di Ancona, Pesaro e Ortona, porte di accesso ai territori marchigiani e abruzzesi. Da parte di diversi operatori è stato riscontrato un interesse concreto per le varietà di esperienze, del patrimonio culturale e naturalistico delle due regioni. Diversi gli attori incontrati dall’AdSP: dalle compagnie di crociera che già scalano Ancona e i porti del Mare Adriatico Centrale, o che desiderano approfondire la conoscenza delle opportunità offerte dai porti e dai territori del Centro Italia, alle principali agenzie e tour operator che organizzano le escursioni a terra. 

“Le crociere hanno ripreso a navigare con il vento in poppa a livello mondiale – afferma Vincenzo Garofalo, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale –. Come lo scorso anno, abbiamo partecipato con entusiasmo al Seatrade Cruise Global, convinti che questo settore creerà delle grandi opportunità di crescita per il territorio dei porti di Ancona, Pesaro e Ortona, scali che sono già riferimento per i viaggi nell’Adriatico e nel Mediterraneo. Occasioni, quelle del traffico crocieristico, indissolubilmente legate anche allo sviluppo del turismo nelle due regioni, così belle e interessanti da destare sempre grande ammirazione da parte di chi le vede per la prima volta arrivando dal mare”.

All’interno delle iniziative del tavolo integrato sulla mobilità, voluto dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, c’è stata la partecipazione congiunta fra AdSP e Atim-Agenzia per il Turismo e per l’Internazionalizzazione delle Marche al Seatrade.

Pubblicato il
8 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora