Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Scubadvisor e HSA insieme

MILANOP – Scubadvisor, la prima app al mondo dedicata al diving 4.0 – disponibile sia su Play Store che App Store – e destinata agli appassionati di immersioni, ha formalizzato una significativa e decisiva partnership con HSA Italia – Handicapped Scuba Association International, l’organizzazione internazionale che opera da oltre 40 anni in circa 50 paesi nel mondo nell’ambito delle attività subacquee e acquatiche praticate dalle persone con disabilità, rendendo così le avventure subacquee sicure e alla portata di tutti.

Per Scubadvisor, sensibile alle tematiche sociali e ambientali, l’inclusione e l’accessibilità marina sono elementi essenziali: all’interno dell’app vengono segnalati e messi in evidenza nella sezione “prenota” i centri diving in cui operano istruttori, professionisti ed educatori subacquei preparati da HSA e che sono in grado di accogliere nella propria struttura anche persone disabili consentendo loro di effettuare una normale giornata di attività di subacquea, snorkeling o apnea.

Scubadvisor, inoltre, sarà presente in alcune iniziative organizzate in Italia da HSA, quale testimonianza di vero impegno verso la collaborazione, e quale sostegno attivo del progetto disabilità HSA.

🗣🗣 “Siamo orgogliosi di questa nuova partnership con HSA, l’Associazione a vocazione internazionale che ha fatto del superamento delle diversità e delle barriere fisiche e mentali delle persone con disabilità la sua mission, attraverso lo sport subacqueo. Ci auguriamo che questo nuovo progetto sia solo il primo di una serie di iniziative che potremo intraprendere insieme per aiutare le persone con disabilità ad aumentare la propria autostima e migliorare il proprio benessere psico-fisico e sociale attraverso la pratica dello sport subacqueo. Noi in questo senso continueremo a lavorare allo sviluppo della app, dal punto di vista tecnico e dell’implementazione di possibili altre future funzionalità”, sottolineano 👤 Marco Prandi e 👤 Alessandro d’Antonio, creatori di Scubadvisor.

La preparazione degli istruttori e del personale è un punto fondamentale su cui HSA Italia lavora ininterrottamente sin dalla metà degli anni ‘80 con grande impegno, offrendo la straordinaria e possibile opportunità alle persone disabili di ricevere addestramento di qualità, brevetti e avventure subacquee.

Infatti, con training e strumenti adeguati, anche persone non vedenti, paraplegici, tetraplegici, poliomielitici, persone amputate e con deficit sensoriali, possono godere dell’affascinante bellezza del mondo sottomarino.

HSA è inoltre impegnata da sempre nella divulgazione e nella promozione di azioni a sostegno del turismo accessibile delle attività marine, subacquee ed acquatiche e di attività di ricerca medica in favore delle persone con disabilità.

Grazie all’innovazione tecnologica apportata da Scubadvisor, sarà possibile identificare in tutto il mondo i centri in cui si trovano istruttori preparati HSA. Le nuove funzionalità dell’app sono state presentate in anteprima anche alle Maldive durante un evento internazionale di HSA Italia, al quale hanno partecipato numerosi subacquei alla presenza di importanti cariche istituzionali italiane e maldiviane.

Per chi desidera avventurarsi alla scoperta del mare e delle sue meraviglie, HSA Italia offre un programma completo di corsi, dal livello base a quello avanzato, ed eventi dislocati su tutto il territorio nazionale. Le persone con disabilità fisica, sensoriale ed intellettiva possono godere di una partecipazione ai corsi con la garanzia di un insegnamento piacevole e “su misura”.

Pubblicato il
8 Aprile 2023
Ultima modifica
11 Aprile 2023 - ora: 16:02

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora