Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Pisa ricariche per auto elettriche

PISA – Il parcheggio Metropark 🚗🚙🛻🚐 nei pressi della stazione ferroviaria si è trasformato in hub multimodale “innovativo e green”, di ricaricare in sicurezza la propria autovettura grazie alla posizione strategica delle aree di sosta.

L’istallazione è stata realizzata dalla società Powy con la quale Metropark nell’aprile 2022 ha sottoscritto un accordo quadro con l’obiettivo di collocare entro il 2025 fino a 6⃣0⃣0⃣ punti di ricarica 🪫🔌🔋 nei parcheggi della Società del Polo Urbano del Gruppo FS.

L’iniziativa mira a completare l’offerta del servizio e potenziare il ruolo di hub intermodale della stazione. Sarà quindi possibile accedere ai servizi di ricarica per veicoli elettrici, incrementando il raggio della mobilità efficiente e meno inquinante a tutto vantaggio di cittadini, viaggiatori, pendolari e visitatori.

Le 6⃣ colonnine di ricarica, accessibili h2⃣4⃣ 7⃣ giorni su 7⃣, potranno rispondere alle diverse esigenze di ricarica della clientela:

  • 5⃣ in corrente alternata (AC da 2⃣2⃣ kW per ciascuna presa, in grado di ricaricare l’auto in qualche ora) e
  • 1⃣ colonnina in corrente continua (DC inizialmente da 7⃣5⃣ kW, con possibilità di upgrade fino a 1⃣5⃣0⃣ kW) prodotta da Alpitronic, azienda italiana leader in Europa.

Le postazioni, tutte alimentate da energia 1⃣0⃣0⃣% rinnovabile, fanno parte del network pubblico di ricarica per veicoli elettrici che Powy sta realizzando in partnership con il Gruppo Stellantis. Come per l’intero network, questi punti sono disponibili per la ricarica di tutti i veicoli elettrici e garantiranno condizioni esclusive ai possessori di veicoli di Stellantis.

Per fruire del servizio di ricarica, oltre a utilizzare le tessere e applicazioni di ricarica dei principali operatori, si può anche effettuare un pagamento digitale senza scaricare app o registrarsi a un servizio, garantendo un’esperienza di ricarica facile e veloce anche a una clientela di passaggio o occasionale.

Pubblicato il
12 Aprile 2023
Ultima modifica
13 Aprile 2023 - ora: 09:41

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora