Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fiorini segretaria generale ALIS

Francesca Fiorini

ROMA – “A distanza di un mese da LetExpo, – ha riferito il presidente di ALIS Guido Grimaldi nell’ultimo consiglio di amministrszione – ci siamo riuniti per approfondire e discutere quanto realizzato nel grande evento fieristico di Verona e per programmare i prossimi progetti della nostra Associazione. Con grandissimo piacere abbiamo inoltre ufficializzato proprio nel Consiglio direttivo di oggi la nomina dell’avvocato Francesca Fiorini, attuale responsabile della nostra area legale, come nuovo segretario generale di ALIS e siamo certi che la serietà, la professionalità e la passione che contraddistinguono da sempre il suo operato saranno determinanti per svolgere al meglio questo nuovo incarico”. 

“Diamo inoltre il benvenuto – ha detto ancora Grimaldi – agli importanti nuovi e in particolare, come socio consigliere ad Etti Sicurezza, società toscana leader a livello europeo nella produzione e personalizzazione di sigilli di sicurezza ed altri prodotti per la sicurezza del trasporto delle merci, così come agli enti di formazione che svolgeranno una preziosa attività con la nostra ALIS Academy: la Fondazione ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, l’Istituto di Istruzione Superiore “Arco-Este” di Mantova e l’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni XXIII” di Salerno”. 

“La seduta odierna ha rappresentato inoltre l’occasione per illustrare gli ulteriori progetti associativi che stiamo promuovendo. Abbiamo infatti presentato l’operazione finanziaria denominata Progetto Basket Bond ALIS, sviluppato da ALIS Service in collaborazione con i soci Watson Farley & Williams – in qualità di consulente legale – e RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile – in qualità di consulente finanziario – e con Banca Finnat Euramerica – in qualità di Lead Arranger .

“Ritengo inoltre strategica per ALIS la costituzione, ratificata nel Consiglio di oggi, della Commissione tecnica denominata “Sicurezza e Cybersecurity”, che sarà presieduta dal generale Paolo Pelosi e che – conclude Guido Grimaldi – si porrà l’obiettivo di monitorare costantemente e tempestivamente le possibili soluzioni ai rischi per l’integrità delle organizzazioni e delle imprese associate”. 

Pubblicato il
12 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio