Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baltico e Mar Nero, il punto

DANZICA – Per collegare il commercio internazionale e gli investimenti tra il corridoio commerciale del Mar Baltico e del Mar Nero, la seconda mostra e conferenza sui porti e le spedizioni del Mar Baltico e del Mar Nero 2023 si svolgerà presso il lussuoso Radisson Hotel and Suites a cinque stelle di Danzica, Polonia, da martedì 16 a Giovedì 18 maggio, pienamente supportato da Port Gdansk e Baltic Hub.

Un programma della conferenza di due giorni vedrà la partecipazione di 25 relatori di conferenza di livello mondiale sui trasporti e la logistica che affronteranno questioni e sfide di attualità riguardanti il commercio e gli investimenti globali e regionali, a cui parteciperanno un raduno di oltre 250 alti funzionari governativi, presidi del settore, accademici, capitani di porto di alto livello, ingegneri portuali, supervisori della manutenzione e responsabili delle decisioni di approvvigionamento insieme ai principali caricatori della regione, proprietari di merci, importatori/esportatori, compagnie di navigazione, spedizionieri, società di logistica, porti, società di gestione dei terminal, operatori ferroviari, fornitori di attrezzature e servizi portuali di paesi in tutto il corridoio commerciale del Baltico e del Mar Nero. Un corridoio di particolare attualità anche per tutte le problematiche in corso per la guerra tra Russia e Ucraina.

[hidepost]

Per assicurarsi di essere rappresentato in modo efficace in questo evento commerciale annuale leader di mercato, gli interessati – dicono gli organizzatori – sono invitati a prenotare un pacchetto stand espositivo conveniente e registrare la delegazione per partecipare al programma dell’evento simultaneo di tre giorni.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio