Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Transizione e digitale nella UE

BRUXELLES – Domani 27 Aprile si terrà presso la Scotland House di Bruxelles (Rdpt Schumann, 6 – European Quartier) l’incontro “CONSUMER ELECTRONICS RETAIL – Facilitating the green and digital transition” organizzato da EuroCommerce in collaborazione con l’EuCER Council (www.eucercouncil.org), la Federazione Europea che rappresenta il settore della vendita al dettaglio di elettronica di consumo ed elettrodomestici. 

L’appuntamento vedrà la partecipazione dei più autorevoli rappresentanti delle imprese a livello europeo, di europarlamentari e di delegati della Commissione presieduta da Ursula von der Leyen. Si parlerà dell’importanza del Retail per la messa a terra della agenda continentale in tema di digitalizzazione, transizione ecologica ed economia circolare.

Davide Rossi, direttore generale della Aires e segretario generale di EuCER Council, commenta: “La Aires è stata promotrice della costituzione dell’EuCER Council nel 2020. Questo primo incontro pubblico dopo il periodo pandemico è quindi di per sé un momento di grande soddisfazione. Sarà una giornata importante e di cui essere orgogliosi per tutti i rivenditori di prodotti elettronici, un settore che vale a livello europeo 250 miliardi di euro l’anno, dando lavoro stabile e qualificato a quasi 300.000 addetti”.

L’Italia contribuisce a questi numeri con 17.1 Miliardi di spesa (dato GfK 2002) e oltre 32.000 lavoratori FTE (dato Aires – Ancra Confcommercio).

Pubblicato il
26 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora