Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Transizione e digitale nella UE

BRUXELLES – Domani 27 Aprile si terrà presso la Scotland House di Bruxelles (Rdpt Schumann, 6 – European Quartier) l’incontro “CONSUMER ELECTRONICS RETAIL – Facilitating the green and digital transition” organizzato da EuroCommerce in collaborazione con l’EuCER Council (www.eucercouncil.org), la Federazione Europea che rappresenta il settore della vendita al dettaglio di elettronica di consumo ed elettrodomestici. 

L’appuntamento vedrà la partecipazione dei più autorevoli rappresentanti delle imprese a livello europeo, di europarlamentari e di delegati della Commissione presieduta da Ursula von der Leyen. Si parlerà dell’importanza del Retail per la messa a terra della agenda continentale in tema di digitalizzazione, transizione ecologica ed economia circolare.

Davide Rossi, direttore generale della Aires e segretario generale di EuCER Council, commenta: “La Aires è stata promotrice della costituzione dell’EuCER Council nel 2020. Questo primo incontro pubblico dopo il periodo pandemico è quindi di per sé un momento di grande soddisfazione. Sarà una giornata importante e di cui essere orgogliosi per tutti i rivenditori di prodotti elettronici, un settore che vale a livello europeo 250 miliardi di euro l’anno, dando lavoro stabile e qualificato a quasi 300.000 addetti”.

L’Italia contribuisce a questi numeri con 17.1 Miliardi di spesa (dato GfK 2002) e oltre 32.000 lavoratori FTE (dato Aires – Ancra Confcommercio).

Pubblicato il
26 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio