Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cercansi terapie veloci

GENOVA – Se c’è una cosa che non manca di questi tempi, è il dibattito – nelle assemblee, nei workshop e forse anche …agli angoli delle strade – su Portualità, Shipping e Logistica. Il solo calendario della settimana che si chiude oggi ha visto – magari il “ponte” e forse proprio per il ponte – almeno un meeting al giorno. Il bicchiere mezzo pieno è che il confronto serve sempre. Quello mezzo vuoto è che a volte c’è il rischio di ripetere sempre le stesse diagnosi senza mai scendere, in concreto e prima possibile, nette richieste terapie. E i tempi dell’economia non ci aspettano certo. 

[hidepost]

Sul dinamismo della Liguria logistica non c’è da discutere. Fermandoci anche alla richiesta della connessioni – materiali e non – siamo all’ennesima diagnosi che riguarda tutto l’apparato nazionale, sia pubblico che privato. Il problema vero è che si elaborano, si confrontano e si approvano grandi progetti – Spediporto li elenca nel proprio comparto – ma il passaggio in chiave pratica va avanti in tempi troppo lunghi. Insomma, il sogno tutto nazionale rimane accelerare la variabile tempo.

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio