Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Convegno ALSEA ad Arese

ARESE – Alsea, con la fine del mandato del consiglio e della presidenza attuale, organizza una giornata di incontro e riflessione in una cornice inedita e suggestiva: il museo dell’Alfa Romeo di Arese, poco fuori Milano. L’incontro avverrà oggi mercoledì 3 maggio a partire dalle 16.

Il consiglio direttivo ha deciso di organizzare il convegno a cui farà seguito una parte più ludica con la visita del museo dell’Alfa Romeo, l’aperitivo e la cena di gala.

Il convegno vedrà la partecipazione di due economisti per riflettere insieme sulla situazione italiana:

Giulio Sapelli, amico ormai di lunga data della nostra Associazione, laureato in storia economica a Torino. Ha insegnato e svolto attività di ricerca presso la London School of Economics and Political Science, presso l’università autonoma di Barcellona e di Buenos Aires ed è stato professore ordinario di Storia Economica e economia politica presso l’Università degli Studi di Milano. Vincitore di numerosi premi. Molti suoi lavori sono pubblicati e tradotti in inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, russo, giapponese.

Lucia Tajoli, laureata con lode in economia presso l’università Luigi Bocconi di Milano, è oggi professoressa ordinaria di Economia politica e economia internazionale al Politecnico di Milano. Collabora con l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) di Milano e con l’Agenzia per il Commercio Estero (ex-ICE). L’assemblea si terrà esclusivamente in presenza.

Pubblicato il
3 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio