Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cuochi e animatori cercansi

GENOVA – Regione Liguria, Accademia Italiana della Marina Mercantile e Costa Crociere offrono due nuovi corsi di formazione gratuita finalizzati all’assunzione a bordo delle navi della compagnia italiana. E iscrizioni chiuderanno il 15 maggio.

I due corsi, realizzati attraverso il Fondo Sociale Europeo, mettono a disposizione un totale di 45 posti, suddivisi tra un corso per cuoco di bordo (due edizioni per 15 posti ciascuno) e un corso per animatori bambini e ragazzi (15 posti).

Il corso di cuoco di bordo dura 502 ore, suddivise in 486 ore di didattica e 16 ore di stage sulle navi Costa Crociere. Si rivolge a disoccupati e persone in stato di non occupazione, inattivi, giovani e adulti in possesso di qualifica di Operatore dei Servizi di Cucina triennale o di diploma di scuola secondaria superiore alberghiera con indirizzo settore cucina, o di diploma generico di scuola secondaria superiore con almeno 6 mesi di esperienza lavorativa. 

Il corso per animatori bambini e ragazzi ha una durata di 448 ore, di cui in 432 ore di didattica e 16 ore di stage sulle navi Costa. È aperto a disoccupati e persone in stato di non occupazione, inattivi, giovani e adulti, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore, con almeno due esperienze lavorative pregresse con minori.  

Per tutti i profili è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese, e per gli animatori bambini e ragazzi è preferibile anche la conoscenza di una ulteriore lingua tra francese, tedesco, spagnolo.

Le lezioni in aula si terranno presso il centro di formazione di Villa Figoli des Geneys, ad Arenzano (Genova).

Le informazioni relative ai corsi e i moduli necessari per iscriversi alle selezioni sono disponibili sul sito https://accademiamarinamercantile.it/avvisi-di-selezione-new e sul sito www.career.costacrociere.it. 

I candidati che supereranno le prove di selezione saranno ammessi ai corsi di formazione. Costa Crociere si impegna ad assumere almeno il 60% delle persone che completeranno il percorso formativo con esito positivo. Nelle ultime selezioni, la compagnia ha offerto un contratto di lavoro a circa il 95% dei partecipanti che hanno terminato con successo i corsi.

Pubblicato il
3 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio