Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più crociere a Carrara

MARINA DI CARRARA – Dopo aver inaugurato, il 16 e il 26 aprile, la stagione crocieristica del porto di Marina di Carrara, tornerà oggi sabato 6 e martedì 16 maggio Artemis, la piccola e lussuosa nave da crociera che sta proseguendo il suo tour nel Mediterraneo per selezionati turisti nordamericani. Di proprietà della Overseas Adventure Travel, la nave è lunga 60 metri e larga 11 ed ha 25 cabine per un massimo di 50 passeggeri.

Sarà dunque con Artemis che stagione crocieristica a Marina di Carrara entrerà nel pieno delle sue potenzialità di un programma di altri diciotto scali da maggio a ottobre. Tre scali a maggio, tre scali a giugno, sei scali a luglio, tre ad agosto, due a settembre e uno, l’ultimo, il 24 ottobre.

Dopo i due scali di Artemis martedì 23 maggio arriverà la Valiant Lady che tornerà, sempre di martedì, il 6 e il 21 giugno, il 4 e il 18 luglio, il primo e il 29 agosto nei successivi il 6 e il 21 con l’intermezzo, domenica 6 agosto di Artemis.

La Valiant Lady, gemella della Scarlet Lady, è una nave da crociera della flotta Virgin Voyages, costruita da Fincantieri a Sestri Ponente, consegnata nel luglio del 2021, ha una stazza di 110.000 tonnellate e una lunghezza di 278 metri, per una capacità di 2.770 passeggeri e 1.160 membri dell’equipaggio. Si sviluppa su 17 ponti, di cui 13 accessibili ai passeggeri. Sul ponte 15 sono presenti 78 lussuose suite con un totale di 1.430 cabine.

La terza nave che scalerà Marina di Carrara è la Athena, gemella della Artemis, da 50 passeggeri, in arrivo mercoledì il 21 giugno e sabato primo luglio.

A settembre sono previsti due scali martedì 12 e martedì 26 della Lady Valiant che chiuderà la stagione crocieristica a Marina martedì 24 ottobre.

Pubblicato il
6 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio