Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Trecento posti di lavoro sulle Grimaldi

NAPOLI – Prosegue la massiccia campagna di recruiting del Gruppo Grimaldi per il proprio personale di bordo. Con l’obiettivo di garantire alla propria clientela servizi di qualità sempre più elevata, la compagnia partenopea ricerca attualmente circa 300 figure per diverse mansioni di bordo in tutte le sezioni – hotel, macchina, e coperta, che entreranno a far parte di equipaggi altamente qualificati impiegati su navi moderne dedicate al trasporto di passeggeri e merci. 

La compagnia armatoriale partenopea possiede e gestisce una flotta in costante crescita, ed impiega le sue navi su servizi regolari attivi 12 mesi all’anno. Essere parte degli equipaggi Grimaldi rappresenta un’importante occasione: il Gruppo, da sempre attento alle proprie risorse umane di mare, si impegna a premiare quelle più meritevoli, offrendo loro concrete opportunità di crescita professionale a bordo di navi fra le più tecnologicamente avanzate e rispettose dell’ambiente al mondo.

È possibile presentare la propria candidatura accedendo al portale Lavora Con Noi del Gruppo Grimaldi e selezionando le sezioni dedicate al personale di bordo. Inoltre, proseguono in tutta Italia gli open day dedicati alla selezione di personale di bordo, per facilitare ed incrementare le occasioni di incontro tra i candidati e la compagnia. Le prossime tappe previste sono quelle di Napoli (17 maggio) e Palermo (30 maggio).

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo crew@grimaldi.napoli.it.

Le selezioni sono aperte anche a chi non ha ancora completato i corsi STCW: a quanti dimostreranno di avere le giuste qualità, il Gruppo Grimaldi offrirà supporto informativo per l’ottenimento dei documenti necessari all’imbarco.

Pubblicato il
10 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio