Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Altri aerei per MSC

GINEVRA – 🗣 “Noi abbiamo già un aereo e ne riceveremo 8 nei mesi a venire; l’aereo che abbiamo tra l’altro è profittevole”. Aveva risposto così 👤 Gianluigi Aponte, patrone fondatore di Msc, nella recente cerimonia per la nuova diga di Genova a chi gli chiedeva se il trasporto aereo merci sarà il prossimo terreno di scontro fra colossi armatoriali. A proposito del calo dei noli aerei – riferisce Air Cargo – l’armatore non è parso preoccupato: 🗣 “Dappertutto è avvenuto, anche sulle navi”.

Interessanti anche le parole del fondatore di Msc – scrive ancora Air Cargo – a proposito di nuove acquisizioni e integrazione ulteriore della catena logistica attorno alle navi: 🗣 “A livello internazionale facciamo quello che è necessario secondo il mercato, secondo i volumi. Ovviamente – ha aggiunto – le cose più importanti sono le navi, quindi ci sviluppiamo molto in questo settore. Abbiamo un programma di crescita molto importante per le navi da carico e anche nel settore passeggeri. Poi ci sviluppiamo con tutto ciò che c’è intorno, perché ormai la logistica diventa integrata. Che piaccia o meno, se l’armatore non fa la propria logistica, la logistica non sarà mai integrata né efficiente, quindi io penso che in futuro la logistica terrestre debba essere fatta dagli armatori”.

Più che significativo: anche perché Gianluigi Aponte non è uno che parla molto, e specialmente che parla in modo fumoso.

Pubblicato il
17 Maggio 2023
Ultima modifica
18 Maggio 2023 - ora: 11:21

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio