Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dogana e problemi a Livorno

LIVORNO – I problemi della Dogana a Livorno, nettamente sotto-organico, sono stati oggetto – come abbiamo scritto – di una serie di iniziative della Dogana stessa. Ne ha parlato lunedì scorso al Propeller di Livorno anche il responsabile regionale della Toscana.

Nel frattempo l’onorevole 👤 Manfredi Potenti senatore della Lega, ha presentato un’interrogazione dal significativo titolo: 🗣 “Servono rinforzi all’Ufficio Dogane di Livorno”.

🗣 “La situazione dell’Ufficio delle Dogane di Livorno e le sue sezioni operative territoriali – aveva scritto Potenti – merita di essere portata all’attenzione del Governo, per questo presenterò un’interrogazione parlamentare al Senato. Da troppo tempo i lavoratori segnalano le difficoltà organizzative con cui si trovano a dover fare i conti per la carenza strutturale di personale a cui si aggiunge anche l’assenza di dirigenza da inizio maggio. Eppure restano ancora nel limbo le richieste di posizione di comando formulate da dipendenti di altre amministrazioni. Lo spirito di servizio del personale presente non deve essere un alibi anche perché da questo Ufficio e dalle sue sezioni operative territoriali dipende il funzionamento di strutture strategiche per il territorio toscano come porti ed aeroporti a Livorno, Piombino, Portoferraio e Grosseto”.

Come noto, nel frattempo il posto di dirigente della Dogana di Livorno è stato assegnato ad interim. 

Pubblicato il
17 Maggio 2023
Ultima modifica
18 Maggio 2023 - ora: 10:27

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio